
Realizzato dal Comune di Oggiono, in collaborazione con Silea e Cooperativa Sociale Mani Tese, è operativo dal 3 novembre 2021.
Si trova nella stessa area del Centro di Raccolta Intercomunale di Oggiono-Annone, in via Bersaglio 6, pur avendo accesso distinto.
“Il Centro del Riuso nasce per mettere nuovamente in circolo beni usati e diminuire l’impatto ambientale, risparmiando sulle risorse” spiega Chiara Narciso, sindaco di Oggiono. “La sua gestione è affidata alla Cooperativa Sociale Mani Tese: un operatore selezionerà i beni usati che i cittadini di Oggiono e Annone porteranno al Centro e che potrebbero avere una seconda vita.
I beni saranno poi rivenduti al Mercatino dell’Usato Solidale di Costamasnaga, gestito sempre dalla
Cooperativa Mani Tese Onlus, e il ricavato sarà utilizzato per progetti ambientali e di inclusione sociale.
“Si tratta di un’iniziativa innovativa che va nella direzione della riduzione degli sprechi e dell’aiuto solidale a favore di quanti, con difficoltà economiche, possono così acquistare beni usati per sé e per la propria abitazione” afferma il sindaco di Annone Brianza, Patrizio Sidoti.
“L’apertura di questo nuovo Centro va ad aggiungersi a quello già operante a Valmadrera, gestito dal Centro Farmaceutico Missionario, che la nostra società sostiene – sottolinea il presidente di Silea, Domenico Salvadore – Crediamo molto nel valore ambientale e sociale di iniziative come queste.
Dare una seconda vita ai beni usati è un modo intelligente per unire questi due valori: il rispetto per l’ambiente e la solidarietà”.
L’intitolazione del nuovo Centro è a Michele Liguori, eroe della Terra dei Fuochi.
CONTATTI DEL CENTRO DEL RIUSO MICHELE LIGUORI DI OGGIONO
Via Bersaglio 6, Oggiono (LC)
Facebook: Centro del Riuso Oggiono
Per info:
Tel. 320 619 8000
Orari di apertura per ricevimento oggetti:
Lunedì dalle 13 alle 17, Mercoledì dalle 12,30 alle 16,30 e Sabato dalle 9 alle 7.
Per acquisti:
Gli oggetti vengono messi in vendita presso il Mercatino Mani Tese di Bulciago (Costa Masnaga)