Alzatina portafrutta in ottone
35,00€
Alzatina portafrutta in ottone ribattuto, dall’ elegante sagoma “a spicchi”.
Inonda la tavola di luce dorata!
cm. 22 x 15 h
gr, 590
1 disponibili
35,00€
Alzatina portafrutta in ottone ribattuto, dall’ elegante sagoma “a spicchi”.
Inonda la tavola di luce dorata!
cm. 22 x 15 h
gr, 590
1 disponibili
Grande vassoio in rame di inizio ‘900 inciso con scena galante e gondola a Venezia e lavorato con motivo floreale sul bordo. Venduto in patina, con piccoli segni del tempo. Sul retro è presente un gancio per appenderlo al muro. Perfetto anche come importante centrotavola.
Dimensioni: 46cm (dia) x 3cm
Peso: 950 g
Statuetta in ceramica marchiata Laca Albissola raffigurante un cavallo impennato. Ceramica bianca con dettagli dorati e marchio ben visibile, il pezzo è in perfette condizioni, senza scheggiature.
Dimensioni: 24x20x7 cm
Peso: 550g
Tre piattini in porcellana marchiata dalla prestigiosa manifattura tedesca Heinrich. Prodotti in bianco e successivamente dipinti a mano e firmati Andreini, raffiguranti tre compositori teutonici di opere musicali: Beethoven, J.S.Bach e Mozart. In ottime condizioni.
Dimensioni cad: 17cm (diametro) x1cm
Peso tot: 600g
Set completo di tre Re Magi in resina, prodotti in italia e dipinti a mano, appartenenti alla stessa serie. Date le grandi dimensioni, sono ideali per un presepe importante. Non vendibili separatamente.
Dimensioni cad: 7x20x7 cm
Peso cad: 200g
“Vaso di gladioli” natura morta di Gianpaolo Cappellaro acquerello su carta. L’autore nasce nel 1951 e tuttora vive a Piazzola sul Brenta (PD). Le nature morte, soprattutto ad acquerello, sono un soggetto caratteristico della sua produzione artistica. Acquerello su carta, cornice argentata con vetro.
Dimensioni: 24×31 cm
Peso: 1 kg
Fermacarte di cristallo al piombo svedese SEAL, firmato Mats Jonasson per Maleras e numerato con codice 0157.E’ un’opera della serie dell’Artista svedese noto per le sue raffigurazioni di fauna selvatica. In perfette condizioni, non presenta scheggiature.
Dimensioni: 18x11x3 cm
Peso: 1,2 kg
Acquaforte eseguita dal maestro Franco Fiabane nel 1997 su carta, cornice in legno con vetro. Soggetti umani con albero, carta numerata 75/44. Fiabane è autore di innumerevoli e rilevanti le opere pubbliche e private conservate in varie collezioni sia per l’ Italia che all’estero. Fiabane è anche un eccellente grafico e ritrattista.
Dimensioni: 14×16,5 cm
Peso: 0,7 kg
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.