Centro del riuso di Gorgonzola

Il Centro del Riuso di Gorgonzola è stato inaugurato nell’Aprile 2025 ed è un servizio creato a ridosso della piattaforma ecologica per intercettare efficacemente oggetti da destinare al riuso prima che vengano buttati.
 
Si tratta di un progetto promosso dall’Amministrazione Comunale e CEM Ambiente Spa e gestito dalla Cooperativa Sociale Mani Tese con l’obiettivo di dare nuova vita agli oggetti usati e ridurre gli sprechi.

Porta al Centro del Riuso: oggettistica, elettrodomestici, piccoli mobili, giocattoli, libri, lampade, biciclette e casalinghi se ancora in buono stato, mostrali al personale del Centro del Riuso per dargli una seconda opportunità.

Tutti i beniaccuratamente inventariati e segnalati, verranno rivenduti a prezzi calmierati all’interno del mercatino dell’usato della stessa cooperativa sito in via Parini 60 sempre a Gorgonzola ed eventualmente su questo stesso sito e-commerce.

 
 

Centro del riuso di Vimercate

Il Centro del riuso intercomunale Panta Rei a Vimercate nasce con l’obiettivo di dare nuova vita agli oggetti che altrimenti diventerebbero rifiuti. Nel Centro ognuno può consegnare ciò che non usa più ma che può essere utile a altri. In questo modo allunghiamo il ciclo di vita degli oggetti, con vantaggi per l’economia e per l’ambiente. I beni usati, integri e funzionanti, vengono consegnati gratuitamente, catalogati e messi in vendita direttamente o dopo operazioni di pulizia e di piccole manutenzioni.
 
Panta Rei è stato ideato e progettato dal Comune di Vimercate e realizzato in collaborazione con CEM Ambiente, che ha messo a disposizione i locali. Il progetto è finanziato al 70% dal bando di Regione Lombardia del 2017 sui centri di riutilizzo.
 

Contatti

Centro del Riuso, Via Ticino, 20064 Gorgonzola – MI

Panta Rei, Via Daniele Manin, 20, 20871 Vimercate MI

Il Centro del Riuso di Vimercate PantaRei è anche sui principali Social Network.

Seguici e rimaniamo in contatto!

Ricorda: il TUO aiuto conta.

Dal 2004 ci impegnamo in sostenibilità, inseriamo personale svantaggiato e ci occupiamo di inclusione sociale. Lo facciamo grazie agli introiti derivati dal nostro Mercato Solidale Online, dai mercatini dell’usato sul territorio e dai centri del riuso.

VAI ALLO SHOP