Scopri il fascino retrรฒ del Budda rendiresto, un oggetto iconico degli anni ’60 creato come gadget pubblicitario dalla Crodo. Questi piccoli Buddha, utilizzati come rendiresto, sono diventati veri e propri oggetti da collezione, grazie alla loro storia e al loro design unico. Distribuiti nei bar e nei ristoranti, i Budda Rendiresto di Crodo promuovevano le bevande della famosa azienda italiana, nota per la produzione di bibite gassate e aperitivi analcolici. I Budda Rendiresto della Crodo in ceramica sono versioni piรน rare e pregiate dei piรน comuni Budda rendiresto in plastica. Questi piccoli Buddha erano utilizzati negli anni ’60 come oggetti promozionali dall’azienda italiana Crodo, famosa per le sue bevande gassate e aperitivi analcolici.
Caratteristiche Principali:
–Materiale: Realizzati in ceramica, questi Budda sono piรน pesanti e robusti rispetto alle loro controparti in plastica, conferendo loro un aspetto piรน raffinato e durevole.
–Design: Mantengono lo stesso design iconico del Buddha sorridente, simbolo di fortuna e prosperitร , con una finitura smaltata che aggiunge eleganza all’oggetto.
–Funzione: Utilizzati nei bar e ristoranti per restituire il resto ai clienti, servivano anche come elemento decorativo e promozionale per i prodotti Crodo.
Manifattura:
I Budda Rendiresto in ceramica erano prodotti dalla manifattura Essevi Ceramiche di Vicenza, un’azienda nota per la produzione di oggetti in ceramica di alta qualitร . Essevi Ceramiche garantiva che ogni pezzo fosse realizzato con attenzione ai dettagli e con una finitura di alta qualitร . La ditta si รจ guadagnata una solida reputazione per la sua maestria artigianale, la qualitร dei materiali e il design innovativo.
Collezionismo:
Questi oggetti sono oggi molto ricercati dai collezionisti di oggetti vintage e memorabilia pubblicitaria. La loro raritร e la qualitร artigianale li rendono pezzi preziosi e ambiti.
Significato Storico:
Oltre al loro valore promozionale, i Budda Rendiresto in ceramica rappresentano un pezzo di storia dell’industria pubblicitaria italiana degli anni ’60, evidenziando le innovative strategie di marketing utilizzate da Crodo per fidelizzare i clienti e promuovere i propri prodotti.