Enciclopedia Britannica: annuari 1964-73
10 volumi degli annuari della storica Enciclopedia Britannica, acquistabili anche singolarmente, pubblicati negli anni dal 1964 al 1973. Ciascun volume contiene gli eventi principali accaduti nel mondo, in diversi ambiti e settori, negli anni dal 1963 al 1972.
Dimensioni a volume: 29x23x4 cm
Peso a volume: 2kg
L’Enciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.
Nel 2012 Jorge Cauz, presidente di Encyclopaedia Britannica Inc., ha annunciato che l’edizione del 2010 sarĂ l’ultima ad essere pubblicata in forma cartacea e che dalla stampa derivavano solo l’1% delle vendite della compagnia.
Nel corso della storia, la Britannica ha avuto due obiettivi: essere una fonte di riferimento eccellente e fornire materiale didattico. Nel 1974, la 15ª edizione si prefisse un terzo obiettivo: sistematizzare tutte le conoscenze umane. La storia della Britannica può essere suddivisa in cinque periodi, intervallate da cambiamenti nella gestione e/o riorganizzazione e reindicizzazione del dizionario:
- 1768–1826
- 1827–1901
- 1901–1973
- 1974–1994
- Dal 1994 in poi
Peso | 2 kg |
---|---|
Dimensioni | 29 × 23 × 4 cm |
Anno | 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, Tutti |