Scopri questo affascinante lotto di posate e accessori tavola d’epoca, un raro esempio di artigianato italiano della seconda metà del 1800. Realizzato da A. Henin, erede della celebre tradizione orafa milanese fondata dal padre Luigi Henin, questo set racconta la storia di un’epoca ricca di eleganza e maestria.
Il set comprende:
- 1 samovar con maniglia (da restaurare, maniglia rotta).
- 1 teiera bassa con manico.
- 1 caraffa con manico.
- 2 mestoli, di cui 1 con monogramma.
- 12 coltelli piccoli.
- 21 forchette grandi, di cui 11 con monogramma.
- 12 cucchiai, di cui 2 con monogramma.
- 18 coltelli grandi, di cui 10 con monogramma.
Caratteristiche principali:
- Epoca: Seconda metà del 1800 (1868-1895, come indicato dalla punzonatura).
- Materiale: Metallo placcato Argento
- Condizioni: Questo set da tavola antico presenta segni di usura e del tempo. Per recuperare la sua lucentezza originale, si consiglia una pulizia e un restauro da parte di esperti.
- Peso: 8-9 kg (totale)
Anatolio Henin (1831–post-1873) è stato un rinomato argentiere milanese, noto per la sua produzione di alta qualità, specialmente nella posateria. Succedette al padre Luigi Henin nel 1865, continuando a gestire il laboratorio fondato nel 1848. Anatolio Henin era conosciuto per la precisione e l’eleganza dei suoi lavori, spesso distinti dal punzone con il marchio “posata incrociata”. Le sue creazioni parteciparono a varie esposizioni, guadagnandosi premi prestigiosi e riconoscimenti per l’artigianato
La produzione di Anatolio si concentrava su oggetti funzionali e decorativi, e spesso i suoi pezzi venivano realizzati su commissione per importanti famiglie o enti, rappresentando il lusso dell’epoca.
Un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di antiquariato: aggiungi alla tua tavola un tocco di storia con questo prezioso lotto di posate e accessori tavola d’epoca!