Piatto in ceramica Faenza Melandri e Focaccia โ Collezione d’arte
Aggiungi un tocco di storia e artigianato alla tua collezione con questo splendido piatto in ceramica di Faenza realizzato dai maestri Pietro Melandri e Umberto Focaccia. Un pezzo unico, caratterizzato da eleganti motivi blu e dalla tipica manifattura artistica faentina.
Caratteristiche del piatto:
- Materiale: Ceramica di Faenza
- Decorazione: Motivi blu, tipici della tradizione faentina
- Autori: Pietro Melandri e Umberto Focaccia
- Marchio: Inciso sul fondo con dicitura Faenza, Melandri e Focaccia
- Diametro: 24 cm
- Condizioni: Presenza di lievi imperfezioni dovute alla lavorazione artigianale
Questo piatto fa parte di un lotto di piatti da collezione, perfetti per arricchire la tua esposizione o per un raffinato regalo.
Non perdere l’opportunitร di possedere un autentico pezzo dโarte della tradizione ceramica di Faenza.
Faenza รจ rinomata a livello storico e internazionale per la sua tradizione nella produzione di ceramiche artistiche. Il nome stesso della cittร รจ divenuto sinonimo di maiolica in diverse lingue, come il francese faรฏence e lโinglese faience. Le prime manifatture ceramiche risalgono al I secolo a.C., e la loro diffusione รจ stata probabilmente favorita dalla qualitร delle argille estratte dal fiume Lamone.
Tuttavia, รจ nel periodo rinascimentale che Faenza raggiunge la massima fama nel settore della ceramica. Il tipo di ceramica tipico della cittร รจ la maiolica, anche detta “faenza smaltata”, caratterizzata da un rivestimento vetroso opacizzato con ossido di stagno. Nel corso del tempo, questa tecnica ha subito un’evoluzione continua, sia nei metodi di lavorazione sia nelle decorazioni e nella gamma cromatica, arrivando al culmine del successo nel XVI secolo, in particolare grazie alla produzione dei celebri “Bianchi di Faenza”.