Il posacenere vintage Schiavon รจ un’eccellenza dell’artigianato italiano, incarnando l’eleganza del design retrรฒ.
Realizzato con maestria, ogni dettaglio riflette l’abilitร artigianale tipica del Made in Italy. Questo pezzo vintage aggiunge un tocco di nostalgia e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Collezionisti e amanti del vintage apprezzano la sua autenticitร e lo stile senza tempo. Scegliere un posacenere Schiavon significa abbracciare la tradizione artigianale italiana e portare a casa un pezzo unico, testimonianza di un’epoca passata.
“Elio Schiavon nasce ad Arzergrande, in provincia di Padova, nel 1925 e compie gli studi alla Scuola d’Arte Ceramica di Nove, allievo di Andrea Parini. Trasferitosi con la famiglia a Bassano del Grappa lavora come apprendista presso la bottega ceramica “Zortea” e successivamente consegue il magistero artistico all’Accademia di Venezia.
All’inizio degli anni Cinquanta sposaย Linda Metta che presto diviene una sua preziosa collaboratrice. Negli stessi anni esordisce presentando i suoi primi lavori a varie Mostre e Concorsi e nel 1954 apre una propria fornace, denominata “Schiavon Ceramiche” a Padova dove realizza una produzione di tipo commerciale affiancata da alcune creazioni in monotipo di ispirazione arcaicizzante. Nella seconda metร degli anni Cinquanta al laboratorio viene affiancata una scuola-bottega.
Nel 1964 Elio Schiavon trasferisce la sua attivitร ad Abano Terme. Alla fine degli anni Ottanta lascia la manifattura nelle mani del figlioย Luca. Elio Schiavon muore a Tonadico, in provincia di Pordenone, nel 2004.”
Rafforza il tuo legame con l’artigianato e il vintage con questo esclusivo posacenere Schiavon.