Grande vaso “Rumtopf” per conservare la frutta nel rum, in ceramica, con incisioni e decorazioni a tema. Corredato di due manici laterali, è perfetto per vivacizzare ambienti conviviali. diametro
cm. 18 x 27 h
kg. 2,10 circa
kg. 1,77
Grande vaso “Rumtopf” per conservare la frutta nel rum, in ceramica, con incisioni e decorazioni a tema. Corredato di due manici laterali, è perfetto per vivacizzare ambienti conviviali. diametro
cm. 18 x 27 h
kg. 2,10 circa
kg. 1,77
Tre piatti in ceramica Villeroy & Boch a tema natalizio, con riferimento geografico (Gran Bretagna, paesi alpini, Scandinavia): i sogni davanti al caminetto, l’emozione sotto l’albero, la magia del Natale, raffigurati in una gioiosa armonia di colori.
diametro cm. 28
kg. 0,66 cadauno
Set di piatti (uno grande e tre piccoli) in ceramica, interamente dipinti a mano con motivi riconducibili a svago e tempo libero. A marchio DEAM Laveno, anni ’50. Ideali per composizione a muro.
diametri cm. 21 (piccoli) cm. 27 (grandi)
peso: gr. 365 (piccoli) 620 (grandi)
Statuetta raffigurante avvocato in toga, colto in posa plastica nel pieno d’un arringa. In ceramica dipinta, creata dalla casa ViBi di Torino, si presenta in buone condizioni generali nonostante le dita della mano destra siano state incollate ed abbiano una leggera sbeccatura.
base max cm. 14 x 36 h
kg. 0,72
Antico vaso “Angarano“, datato 1886, con sontuose decorazioni floreali a rilievo e ritratto di donna. Marchio originario dal quartiere di Bassano del Grappa (VI), rinomato per le manifatture di ceramica dal 17mo al 19mo secolo. Pezzo unico ed introvabile, in condizioni molto buone, considerata l’età di produzione: rare sbeccature documentate in foto.
diametro max circa cm. 35 x 75 h spessore circa 2 cm.
kg. 11 circa
Graziosissima statuetta di timida fanciulla, che regge nelle mani le scarpette e scatoline piene di segreti, con i morbidi colori caratteristici di ceramica Lladrò (Spagna). Più di un semplice soprammobile.
base cm. 7x8x20h
gr. 300 circa
Alzata per frutta con piede in ceramica decorata a mano firmata dalla prestigiosa casa di ceramica d’arte Padovani, Faenza. Il Ministero dei Beni Culturali ha riconosciuto a Maioliche Padovani il ‘Bollino di origine e qualità’, un prestigioso riconoscimento che solo pochissime botteghe in Italia ricevono.
Dimensioni: dia cm 32
Peso: Kg 1,5.
Statuina da collezione in ceramica, creazione artistica di Raffaello Sanfilippo, con evidente appartenenza alla tradizione sarda, decorata con colori brillanti e sapienti effetti dorati.
Dimensioni: cm. 12 (base)x10h
Peso: gr. 229
Brocca in ceramica Jardiniere con l’originale stile ispirato alla natura ed alla campagna, con caratteristica delicatezza nelle forme e nei colori. Una piccola sbeccatura sull’imboccatura non scalfisce il fascino dell’oggetto.
Dimensioni: diametro cm. 15x15h
Peso: gr. 560
Piatto d’epoca in ceramica piemontese bianca, marchiato Ved. Besio e Figlio. Molto diffuso a metà ‘900, presenta raffinate decorazioni in stile cinese e floreale. In ottime condizioni, ideale per impreziosire la credenza o come piatto da portata.
Dimensioni: 37x28x4 cm
Peso: 1 kg