Ampio vaso in spessa ceramica, decorato a motivi floreali con due comodi manici laterali. L’ideale per far risaltare una bella pianta.
diametro cm. 43 x 15h
kg. 6,5 circa
Ampio vaso in spessa ceramica, decorato a motivi floreali con due comodi manici laterali. L’ideale per far risaltare una bella pianta.
diametro cm. 43 x 15h
kg. 6,5 circa
Vaso ad anfora, con doppio manico, coperchio e base d’appoggio. In ceramica, di un azzurro intenso, con decorazioni oro ed una scena animata da fanciulle in contesto bucolico, databile seconda metà dell’ottocento. Leggera sbeccatura alla base e incrostazioni dovute all’età. Rarità.
base cm. 14 x 14 altezza totale cm. 36
kg. 1,67
kg. 11 circa
Set di tre contenitori in ceramica da cucina per aromi: cipolla, aglio e peperoncino. Adatto per la corretta conservazione grazie ai fori di aerazione, il completo, a marchio Tiffany Boutique, non tralascia un strizzatina d’occhio al look.
diametri cm. 17/15/12 altezze cm. 11/9/8
peso totale kg. 2 circa
Posacenere vintage in ceramica Fornasetti, riproduzione di assegno francese. I Fornasetti rappresentano una autentica “saga” di posacenere, dai più svariati soggetti, ma sempre riguardanti la carta stampata. Per chi ama le collezioni esclusive!
cm. 21,5 x 13,5 x 3,5 h
gr. 640
Pubblicazione della mostra dell’arch. Marcello Pierantoni (Editore 5 continents, 2006) sulla progettazione del Museo di Arte Islamica a Doha, Quatar. Oltre ai modelli dell’architetto, sono incluse nella pubblicazione alcune tra le principali opere presenti nel museo. Contiene approfondimenti e interviste con altri architetti come Jean-Michel Wilmotte e Ieoh Ming Pei. La collezione del museo di Doha è importante perchè contiene pezzi dal VII secolo ad oggi provenienti da tutta l’area che spazia da Cordoba a Samarcanda, oltre che dall’India. il catalogo riporta una varietà interessanti di oggetti prodotti di uso quotidiano in ceramica, metallo, vetro, carta, avorio, oro, smeraldi, giada, agata e seta, che gettano luce sulla cultura islamica. Ancora sigillato.
Dimensioni: 25×24.5 cm
Peso: 1.3 kg
Grande vaso “Rumtopf” per conservare la frutta nel rum, in ceramica, con incisioni e decorazioni a tema. Corredato di due manici laterali, è perfetto per vivacizzare ambienti conviviali. diametro
cm. 18 x 27 h
kg. 2,10 circa
kg. 1,77
Tre piatti in ceramica Villeroy & Boch a tema natalizio, con riferimento geografico (Gran Bretagna, paesi alpini, Scandinavia): i sogni davanti al caminetto, l’emozione sotto l’albero, la magia del Natale, raffigurati in una gioiosa armonia di colori.
diametro cm. 28
kg. 0,66 cadauno
Set di piatti (uno grande e tre piccoli) in ceramica, interamente dipinti a mano con motivi riconducibili a svago e tempo libero. A marchio DEAM Laveno, anni ’50. Ideali per composizione a muro.
diametri cm. 21 (piccoli) cm. 27 (grandi)
peso: gr. 365 (piccoli) 620 (grandi)
Statuetta raffigurante avvocato in toga, colto in posa plastica nel pieno d’un arringa. In ceramica dipinta, creata dalla casa ViBi di Torino, si presenta in buone condizioni generali nonostante le dita della mano destra siano state incollate ed abbiano una leggera sbeccatura.
base max cm. 14 x 36 h
kg. 0,72
Antico vaso “Angarano“, datato 1886, con sontuose decorazioni floreali a rilievo e ritratto di donna. Marchio originario dal quartiere di Bassano del Grappa (VI), rinomato per le manifatture di ceramica dal 17mo al 19mo secolo. Pezzo unico ed introvabile, in condizioni molto buone, considerata l’età di produzione: rare sbeccature documentate in foto.
diametro max circa cm. 35 x 75 h spessore circa 2 cm.
kg. 11 circa